Il Festival di Sanremo 2025 ha portato con sé una carica di emozioni e attese, e tra i protagonisti di questa edizione c’è Giorgia, che torna sul palco dell’Ariston con il brano “La cura per me”.
Considerata tra le favorite per la vittoria finale, la cantautrice romana ha saputo catturare l’attenzione del pubblico fin dalla sua prima esibizione, posizionandosi subito tra le prime cinque nella classifica della prima serata. La canzone, scritta in collaborazione con Blanco e Michelangelo, rappresenta un viaggio emotivo profondo che esplora il potere trasformativo dei sentimenti.
Giorgia ha una lunga e affermata carriera alle spalle, con trent’anni passati da quando ha trionfato a Sanremo con “Come saprei”. La sua storia con il Festival è ricca di successi, con cinque partecipazioni nella sezione Campioni e altre due nei percorsi giovanili. Ogni volta, la sua presenza ha lasciato un segno indelebile, e “La cura per me” sembra seguire questa tradizione, portando con sé una nuova dimensione di introspezione e vulnerabilità.
La canzone, oltre a raccontare una storia personale, si fa portavoce di un messaggio più ampio: il potere trasformativo dell’amore e della cura reciproca. Giorgia ha descritto “La cura per me” come una riflessione sulla crescita interiore e sulla continua evoluzione dell’essere umano. L’artista ha affermato durante la conferenza stampa di Sanremo, nella sala stampa Lucio Dalla: “La cura per me è riuscire, attraverso alla potenza di un sentimento, ad andare incontro a una evoluzione interiore, senza mai smettere di imparare”.
“Ho molta paura a volte di non essere all’ altezza della responsabilità di quello che come il pubblico mi decreta. Gareggiare dopo 30 anni di nuovo a Sanremo, per me è stata una gara interiore. Ci sono quest’anno tanti artisti giovani, bravissimi. Apprezzo tanto Lucio Corsi e le ragazze: Elodie, Clara, Gaia, Rose Villain. Accetterei la conduzione di Sanremo? E’ molto impegnativo, ci vuole esperienza, non so se avrei il coraggio”.
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…