Primo Piano

Sanremo, boom di ascolti per la seconda serata: tutti i dati

Il Festival di Sanremo è un evento imperdibile per gli appassionati di musica e televisione italiana. Nel 2025, la kermesse ha visto il ritorno di Carlo Conti sul palco dell’Ariston, un evento che ha suscitato grande attesa.

conti festival di sanremo

La seconda serata, andata in onda il 12 febbraio, ha registrato ascolti straordinari, raggiungendo 11.700.000 telespettatori e un incredibile 64.5% di share, superando l’edizione precedente condotta da Amadeus. Questo successo ha confermato la popolarità di Conti e ha acceso il dibattito su chi possa realmente dominare il panorama televisivo italiano.

Ospiti e Atmosfera Coinvolgente

La serata ha visto la partecipazione di ospiti di spicco come Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica, che hanno contribuito a rendere l’atmosfera ancora più vivace. Il format del Festival, che unisce musica, spettacolo e intrattenimento, ha dimostrato di avere un forte richiamo sul pubblico, capace di attrarre diverse fasce d’età.

Innovazione nella Misurazione degli Ascolti

Un aspetto interessante è il nuovo sistema di misurazione degli ascolti introdotto da Auditel, che dal 30 dicembre 2024 ha iniziato a includere anche le visualizzazioni sui dispositivi digitali. Questa innovazione ha permesso di calcolare la “total audience”, un dato che somma gli ascolti tradizionali a quelli provenienti da schermi non televisivi, come pc, tablet e smartphone. Questo cambiamento ha avuto un impatto significativo sull’edizione 2025 del Festival, poiché i numeri ottenuti non erano stati inclusi nel calcolo degli ascolti dell’edizione 2024.

I numeri della seconda serata del Festival di Sanremo

Sono stati 11 milioni 800 mila, con uno share del 64.6 per cento, i telespettatori che – secondo la Total Audience rilasciata da Auditel – hanno visto la seconda serata del 75° Festival della Canzone italiana. La prima parte, dalle 21.16 alle 23.28, è stata seguita da 14 milioni 900 mila persone con il 63.6 di share. La seconda, dalle 23.33 all’1.11, da 7 milioni 600 mila spettatori, pari al 67.2 per cento. Sanremo Start, dalle 20.41 alle 21.10, ha avuto un ascolto di 12 milioni 200 mila con uno share del 50.3. Il picco di ascolto alle 22.14 con 16 milioni 500 mila, quella di share alle 23.57 con il 70 per cento. Il secondo appuntamento con il Dopofestival, dall’ all’ è stato visto da 2 milioni e 400 mila telespettatori con il 56.6 di share. Il Prima Festival, dalle 20.31 alle 20.40, ha avuto un ascolto di 9 milioni, con il 40.2.

Redazione

Published by
Redazione

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa