Il Festival di Sanremo è un evento imperdibile per gli appassionati di musica e televisione italiana. Nel 2025, la kermesse ha visto il ritorno di Carlo Conti sul palco dell’Ariston, un evento che ha suscitato grande attesa.
La seconda serata, andata in onda il 12 febbraio, ha registrato ascolti straordinari, raggiungendo 11.700.000 telespettatori e un incredibile 64.5% di share, superando l’edizione precedente condotta da Amadeus. Questo successo ha confermato la popolarità di Conti e ha acceso il dibattito su chi possa realmente dominare il panorama televisivo italiano.
La serata ha visto la partecipazione di ospiti di spicco come Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica, che hanno contribuito a rendere l’atmosfera ancora più vivace. Il format del Festival, che unisce musica, spettacolo e intrattenimento, ha dimostrato di avere un forte richiamo sul pubblico, capace di attrarre diverse fasce d’età.
Un aspetto interessante è il nuovo sistema di misurazione degli ascolti introdotto da Auditel, che dal 30 dicembre 2024 ha iniziato a includere anche le visualizzazioni sui dispositivi digitali. Questa innovazione ha permesso di calcolare la “total audience”, un dato che somma gli ascolti tradizionali a quelli provenienti da schermi non televisivi, come pc, tablet e smartphone. Questo cambiamento ha avuto un impatto significativo sull’edizione 2025 del Festival, poiché i numeri ottenuti non erano stati inclusi nel calcolo degli ascolti dell’edizione 2024.
Sono stati 11 milioni 800 mila, con uno share del 64.6 per cento, i telespettatori che – secondo la Total Audience rilasciata da Auditel – hanno visto la seconda serata del 75° Festival della Canzone italiana. La prima parte, dalle 21.16 alle 23.28, è stata seguita da 14 milioni 900 mila persone con il 63.6 di share. La seconda, dalle 23.33 all’1.11, da 7 milioni 600 mila spettatori, pari al 67.2 per cento. Sanremo Start, dalle 20.41 alle 21.10, ha avuto un ascolto di 12 milioni 200 mila con uno share del 50.3. Il picco di ascolto alle 22.14 con 16 milioni 500 mila, quella di share alle 23.57 con il 70 per cento. Il secondo appuntamento con il Dopofestival, dall’ all’ è stato visto da 2 milioni e 400 mila telespettatori con il 56.6 di share. Il Prima Festival, dalle 20.31 alle 20.40, ha avuto un ascolto di 9 milioni, con il 40.2.
Noemi è tornata sulla scena musicale con un brano che promette di diventare un vero…
Londra, una delle capitali più affascinanti e dinamiche del mondo, è un luogo dove la…
Nel mondo della moda, l'incontro di elementi opposti spesso produce risultati sorprendenti. Un esempio emblematico…
Bianca Balti è arrivata sul palco dell'Ariston con un abito bellissimo e una maxi scollatura.…
È tornato a Londra "Italian Threads: Conversations on Fashion", un ciclo di incontri dedicati all’esplorazione…
La settimana della moda di New York ha regalato un’esperienza indimenticabile, grazie alla straordinaria visione…