La quarta serata del Festival di Sanremo 2025 ha offerto un mix straordinario di musica e moda, regalando al pubblico momenti indimenticabili. Con il tema dei duetti e delle cover, la serata ha visto come co-conduttore il carismatico Mahmood, il quale ha saputo catturare l’attenzione non solo per le sue doti canore, ma anche per il suo inconfondibile stile. I look sfoggiati dai partecipanti hanno dimostrato che il festival è una vera e propria passerella di tendenze.
Mahmood: il re di stile
Mahmood ha impressionato con un look che ha saputo mescolare eleganza e audacia. Inizialmente, ha indossato un completo nero con giacca doppiopetto e dolcevita, firmato Balenciaga, che ha esaltato la sua figura slanciata. Questo outfit minimalista ha dato una nuova dimensione alla sua immagine, solitamente caratterizzata da scelte più eccentriche.
Tuttavia, è stata la sua esibizione con un medley dei suoi successi a rubare la scena. Per quest’occasione, Mahmood ha scelto un audace total red Swarovski, composto da pantaloni palazzo a vita alta, interamente ricoperti di cristalli scintillanti, abbinati a una maxi stola. Questo look ha confermato il suo status di icona di stile, facendo parlare di sé ben oltre il palcoscenico.
Giorgia e Annalisa: la vittoria in bianco e nero
Un altro momento clou della serata è stato il duetto tra Giorgia e Annalisa, che ha conquistato pubblico e giuria, aggiudicandosi la vittoria della serata. Le due artiste hanno eseguito una toccante reinterpretazione di “Skyfall” di Adele, incantando tutti con le loro voci potenti e il loro splendido abbigliamento.
- Giorgia ha indossato un impeccabile tailleur bianco di Dior, esaltando la sua eleganza naturale.
- Annalisa ha scelto un sofisticato tailleur nero di Alexander McQueen.
Questa combinazione di bianco e nero ha rappresentato un forte contrasto visivo e ha dimostrato come la moda possa raccontare storie e sentimenti.
Look total white e total black
La quarta serata ha visto importanti esponenti della musica italiana giocare con i colori. Clara ha incantato il pubblico con un abito bianco di Ferrari, che evocava l’estetica di un abito da sposa, mentre Lucio Corsi ha optato per un look total white in avorio, affiancato dal suo trucco ispirato al Pierrot.
D’altra parte, il total black ha fatto il suo ingresso trionfale con artisti come Simone Cristicchi, Amara, Achille Lauro ed Elodie.
- Cristicchi e Amara hanno sfoggiato outfit firmati Antonio Marras, impreziositi da paillettes.
- Lauro e Elodie hanno scelto look di Dolce&Gabbana e Vivienne Westwood, rispettivamente.
In particolare, Lauro ha indossato una vestaglia da camera con pattern animalier, diventata rapidamente un must per molti appassionati di moda.
Brillanti e luccicanti: la quota glam
Non solo i colori, ma anche l’uso di paillettes e dettagli scintillanti ha colpito. Noemi ha brillato in un abito couture di Roberto Cavalli, mentre il duo California dei Coma Cose ha scelto un abito di Valentino finemente ricamato.
Irama ha aggiunto un tocco di glamour con un gilet paillettato di Balmain, creando un contrasto affascinante accanto al total black di Arisa.
Beauty look: audacia e raffinatezza
La quarta serata ha anche visto look beauty audaci e creativi. Gaia ha scelto un make-up audace con labbra scure, in perfetta armonia con il suo abito nero di Armani Privé. Francesca Michielin ha optato per un trucco caldo, ispirato alle flapper girls degli anni ’20, abbinato al suo abito frangiato di Miu Miu.
Una menzione speciale va all’acconciatura di Sarah Toscano, che ha sfoggiato uno chignon alto arricchito da trecce, frutto del lavoro dell’hairstylist Davide Giannone.
In questa serata di grande musica e moda, i partecipanti hanno dimostrato che il Festival di Sanremo è non solo una celebrazione del talento musicale, ma anche un’importante vetrina per esprimere la propria personalità attraverso la moda e il beauty. Con look che spaziano dall’eleganza al glamour, il festival continua a essere un punto di riferimento per le tendenze nel panorama nazionale e internazionale.