Categories: Fashion News

Milano Fashion&Jewels: scopri i trend emergenti di gioielli e accessori

Milano si prepara a vivere un evento imperdibile per gli appassionati di moda e design: Milano Fashion&Jewels, il salone dedicato ai gioielli e agli accessori. Questo evento, che avrà luogo presso Fiera Milano Rho dal 21 al 25 febbraio 2024, si svolge in concomitanza con Micam e Mipel, attirando l’attenzione di oltre 650 brand provenienti da 39 paesi. Il 38% di questi marchi proviene da nazioni come Grecia, Spagna, Francia, Germania, India, Cina e Brasile, evidenziando l’internazionalizzazione del design di gioielli.

Il nuovo lusso: natura e sostenibilità

Il tema centrale di questa edizione è il “nuovo lusso”, che promuove l’idea di indossare gioielli come una celebrazione della natura e della sostenibilità. I designer stanno sperimentando materiali innovativi e tecnologie avanzate, come la stampa 3D, per realizzare pezzi unici. Le collezioni presentate per la stagione Primavera/Estate 2025 mostrano toni pastello, con colori come rosa, lavanda, verde menta e diverse sfumature di azzurro. Questi colori richiamano il mondo marino e si traducono in forme sinuose, come le spille a forma di libellula adornate con pietre colorate.

  1. Gioielli ispirati alla fauna:
  2. Spille a forma di libellula
  3. Anelli decorati con cristalli

  4. Creazioni floreali:

  5. Bracciali con cristalli scintillanti
  6. Anelli delicati

Queste opere non solo offrono un’estetica fresca, ma rappresentano anche un crescente impegno verso la sostenibilità. Molti designer utilizzano materiali come seta, lino, cachemire, plastiche riciclate e pelli di scarto, dando vita a pezzi che raccontano storie di recupero e innovazione.

La rivoluzione della stampa 3D

Un aspetto rivoluzionario di Milano Fashion&Jewels è l’uso della stampa 3D nella gioielleria. Tra le novità in esposizione, si possono ammirare anelli di grandi dimensioni realizzati in resina naturale, che richiamano forme organiche. Questa innovazione consente ai designer di esplorare texture e forme mai viste prima, creando oggetti che sono vere e proprie opere d’arte.

Influenza culturale e networking

Non possiamo trascurare l’influenza della cultura internazionale su queste collezioni. Dal Giappone arrivano ciondoli in bambù, realizzati con una precisione artigianale che riflette la tradizione di un paese noto per la sua attenzione ai dettagli. Questi pezzi non sono solo accessori, ma rappresentano anche un ponte tra culture diverse, unendo l’estetica giapponese con le tendenze globali della moda.

L’evento offre anche opportunità di networking per gli operatori del settore, con seminari e workshop dedicati a tematiche importanti come la sostenibilità, il design e le nuove tecnologie. Milano Fashion&Jewels si propone come un faro per l’industria della gioielleria, incoraggiando i designer a esplorare pratiche più sostenibili e responsabili.

In un contesto in cui i consumatori diventano sempre più consapevoli dell’impatto ambientale delle loro scelte, questa fiera si configura come un appuntamento imperdibile per chi desidera scoprire le direzioni future dell’industria. La combinazione di arte, tecnologia e sostenibilità rappresenta il fulcro di questa edizione, promettendo di ispirare sia i professionisti del settore che i consumatori finali in cerca di pezzi unici e significativi.

Andrea Selvaggi

Sono un giovane narratore di storie, sempre in cerca di nuovi volti e avventure nel territorio che mi circonda. Ogni giorno mi immergo nel mondo di ME-Magazine, dove esploro le vite e le esperienze delle persone che incontro, cercando di catturare l'essenza di ciò che rende ognuno di noi unico. La mia curiosità mi spinge a scoprire angoli nascosti e a dare voce a chi, spesso, non viene ascoltato. Oltre a scrivere, sono anche un grande appassionato di tv e spettacolo. Mi piace analizzare le tendenze e condividere le mie opinioni su film, serie e performance che ci intrattengono e ci fanno riflettere. Credo fermamente nel potere delle storie, siano esse raccontate attraverso il volto di un contadino che lavora la terra o di un attore sul palcoscenico. Ogni esperienza ha il potenziale di ispirare e connettere le persone, e il mio obiettivo è quello di portare queste storie alla luce, per farvi sentire parte di un mondo più grande. Unisciti a me in questo viaggio di esplorazione e scoperta!

Published by
Andrea Selvaggi

Recent Posts

Maglioncini e cardigan: le nuove tendenze da non perdere per la primavera estate 2025

Con l'approssimarsi della stagione primaverile-estiva del 2025, le sfilate di moda hanno svelato tendenze fresche…

% giorni fa

Scopri come la lunghezza del vestito può trasformare il tuo look invernale

La gonna di pelle è un must-have indiscusso del guardaroba invernale, capace di risollevare anche…

% giorni fa

Scopri la nuova collezione di abiti da cerimonia Pronovias per il 2025

La collezione Pronovias cerimonia 2025 si presenta come un vero e proprio trionfo di eleganza…

% giorni fa

Colazione gourmet: tre portate da non perdere

La colazione è un pasto fondamentale, in grado di influenzare l'intera giornata. Quando si parla…

% giorni fa

London Fashion Week inizia con un’imperdibile sfilata alla Tate Britain

Oggi ha preso il via la London Fashion Week, un evento imperdibile per gli appassionati…

% giorni fa

Scoprendo i ciclomotori da carico di un’isola svedese: un viaggio tra tradizione e innovazione

Quando si parla di trasporti e mobilità, è facile immaginare veicoli moderni e tecnologicamente avanzati.…

% giorni fa