Categories: Fashion News

K-way celebra 60 anni di stile con una mostra e una sfilata imperdibili

K-way, il celebre marchio sinonimo di giacca antipioggia, celebra quest’anno il suo 60° anniversario con un evento straordinario che unisce arte, moda e cultura. Durante la Milano Fashion Week, il Museo della Permanente ospiterà una sfilata e una mostra dedicate a questo brand, che ha saputo conquistare il cuore del pubblico, rendendo il termine “K-way” parte del linguaggio quotidiano, proprio come il “Borsalino” per i cappelli o “Chupa Chups” per i lecca-lecca.

La mostra e il suo significato

Il titolo della mostra, “In Y/Our Life – the hidden side of everyday things”, riflette l’intento di esplorare come marchi di grande successo, pur provenendo da ambiti diversi, possano influenzare la nostra quotidianità. Lorenzo Boglione, vicepresidente del gruppo BasicNet che ha acquisito K-way nel 2004, ha spiegato che l’idea è quella di creare una contaminazione tra prodotti che fanno parte della nostra cultura. Questa esposizione itinerante non si limiterà a Milano, ma toccherà anche Londra, Seoul e Parigi, portando il messaggio di K-way in alcune delle capitali della moda più importanti al mondo.

Artisti e opere in mostra

Un aspetto interessante della mostra è la partecipazione di artisti contemporanei come Patricia Urquiola e Olimpia Zagnoli. Questi creativi hanno reinterpretato i classici del quotidiano, dimostrando come oggetti di uso comune possano essere elevati a vere e proprie opere d’arte. Un esempio chiaro è quello di Agostino Iacurci, il quale ha trasformato gli spazi del Museo della Permanente in un universo poetico, evocando gli elementi distintivi del marchio: acqua e vento. Questi elementi non solo rappresentano la funzionalità delle giacche K-way, ma servono anche come metafore della versatilità e della resilienza del brand nel corso degli anni.

La sfilata e le nuove collezioni

La collezione presentata durante la sfilata omaggia il capo che ha dato inizio a tutto: Le Vrai, la giacca antipioggia lanciata nel 1965. Questo modello iconico ha accompagnato generazioni di persone, diventando un simbolo di praticità e stile. La nuova collezione propone capispalla a guscio dalle linee pulite, mantelle moderne e l’iconica zip tricolore, che sarà il fil rouge dell’autunno-inverno 2025. Questi nuovi modelli si affiancano a:

  1. Gonne in lana e nylon
  2. Pantaloni cargo dal taglio elegante
  3. Abiti in scuba

Tutti progettati per soddisfare le esigenze di una clientela sempre più attenta alla moda e alla funzionalità.

Un futuro sostenibile

La giacca K-way, oltre a essere un capo funzionale, ha saputo inserirsi nel contesto della moda e della cultura pop, diventando un simbolo di libertà e avventura. Negli anni, K-way ha saputo reinventarsi, mantenendo sempre un legame con le sue origini. Con l’avvento delle nuove tecnologie e l’attenzione crescente verso la sostenibilità, il marchio ha iniziato a esplorare materiali innovativi e pratiche di produzione ecologiche. Questa evoluzione è evidente nella capsule di borse in PVC, realizzata in collaborazione con il marchio Cahu, che rappresenta un ulteriore passo verso un futuro più sostenibile.

La celebrazione dei 60 anni di K-way è quindi un’importante occasione per riflettere non solo sulla storia di un marchio iconico, ma anche sull’evoluzione della moda e sul ruolo che questa gioca nella nostra vita quotidiana. La mostra e la sfilata rappresentano un punto di partenza per una nuova era per K-way, che continua a scrivere la propria storia, rimanendo fedele ai suoi valori di qualità e innovazione.

Federico Luporini

Sono un appassionato di sport e tempo libero, sempre alla ricerca di nuove avventure da raccontare. Nel mio lavoro per ME-Magazine, esploro il mondo dello sport in tutte le sue sfaccettature, dalle storie degli atleti emergenti agli eventi che fanno battere il cuore degli appassionati. Credo fermamente che lo sport non sia solo una questione di competizione, ma anche un modo per connettersi con gli altri e vivere esperienze indimenticabili. Quando non scrivo, mi puoi trovare in pista, in montagna o semplicemente godendomi un buon libro all'aria aperta. La mia missione è quella di ispirare gli altri a scoprire il potere del movimento e a vivere la vita con passione e curiosità. Segui le mie avventure su ME-Magazine e unisciti a me nel viaggio attraverso il meraviglioso mondo dello sport e del tempo libero!

Published by
Federico Luporini

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa