È ufficialmente iniziata la Milano Fashion Week di febbraio 2025, un evento che attira l’attenzione di appassionati di moda, influencer e professionisti del settore da ogni angolo del mondo. Dal 25 febbraio al 3 marzo, Milano diventa il palcoscenico delle ultime tendenze, dove le Maison più celebri presentano le loro collezioni per la stagione autunno-inverno 2025-2026. Quest’anno, il focus non è solo sulle sfilate, ma anche su un mondo beauty in continua evoluzione, che abbraccia make-up e acconciature innovative.
Le passerelle milanesi sono un mix di tradizione e modernità, dove i look svelano abbinamenti audaci e una palette di colori sorprendente. Le Maison storiche e i nuovi talenti offrono uno sguardo sulle tendenze che segneranno il futuro della moda. Tra capi classici reinterpretati e creazioni completamente originali, ci sono infinite ispirazioni da scoprire.
Uno dei momenti più attesi della Fashion Week è stata la sfilata di Gucci, che ha presentato una collezione che segna un ritorno alle origini del brand. Dopo l’uscita di Alessandro Michele, il nuovo corso della Maison ha suscitato grande curiosità. La passerella ha rivelato una collezione elegante e portabile, caratterizzata da:
Tra pellicce e inserti in velluto, Gucci continua a sorprendere con la sua capacità di rinnovarsi senza mai perdere l’identità.
La collezione di Dsquared2, firmata dai gemelli Dean e Dan Caten, ha portato in passerella un’esplosione di stili che vanno dall’army al rock, passando per elementi western. Il defilé ha visto la partecipazione di top model di fama internazionale, come Naomi Campbell e Irina Shayk, rendendo l’evento ancora più memorabile. Gli outfit presentati sono caratterizzati da cappelli in pelliccia e accessori audaci, che riflettono la personalità forte e vivace della Maison.
Un debutto significativo è avvenuto con la sfilata di Alberta Ferretti, sotto la direzione creativa di Lorenzo Serafini. La collezione ha incantato il pubblico con abiti lunghi in seta che si muovono fluidamente, accompagnati da cappotti dai colori accesi. L’approccio romantico si esprime attraverso dettagli femminili e retrò, con applicazioni scintillanti che aggiungono un tocco di lusso. I completi tono su tono, così come gli abiti a contrasto, evidenziano la versatilità e la raffinatezza della donna Ferretti.
Non possiamo trascurare l’importanza del beauty nelle sfilate di Milano. Quest’anno, il trucco si fa naturale e luminoso, con un focus sullo sguardo. Le ciglia sono accentuate e ben definite, mentre le labbra tendono a rimanere chiare, con alcune eccezioni che sfoggiano tonalità più audaci, come il viola. I prodotti di Kiko Cosmetics, già protagonisti del Festival di Sanremo, hanno trovato ampio spazio sulle passerelle di Alberta Ferretti e N21, dimostrando la loro versatilità nel creare look freschi e sofisticati.
Le acconciature seguono una linea semplice ma curata, con capelli sciolti e onde morbide che conferiscono un aspetto naturale e curato. La riga centrale è una scelta comune, che si sposa perfettamente con l’estetica minimalista del make-up.
In questo clima di innovazione e celebrazione della moda, la Milano Fashion Week di febbraio 2025 ci offre uno sguardo prezioso su ciò che ci aspetta per la stagione fredda. Le Maison storiche e i nuovi talenti ci invitano a sperimentare e ad esprimere la nostra personalità attraverso la moda, rendendo ogni look unico e memorabile. Con un mix di eleganza, audacia e romanticismo, Milano si riconferma come una delle capitali della moda più influenti al mondo.
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…