Categories: Tendenze

Dalle frange al little black dress: le tendenze moda che hanno conquistato Milano

Milano, capitale della moda, ha nuovamente accolto il mondo dello stile e del design con la sua attesissima Fashion Week per l’Autunno/Inverno 2025-26. Le passerelle milanesi hanno messo in scena una varietà di collezioni che hanno saputo unire tradizione e innovazione, con un ventaglio di proposte che spaziano da marchi storici a nomi emergenti. La domanda che tutti si pongono è: quali saranno le tendenze che ci accompagneranno nei prossimi mesi?

Un tema ricorrente è emerso tra le varie sfilate: la fusione di capi avvolgenti e protettivi, ideali per affrontare il freddo invernale, con elementi di femminilità accentuata e un pizzico di originalità. Questa dualità ha dato vita a dieci tendenze che promettono di animare il guardaroba delle fashioniste.

Pelliccia mania

Un must have che ha dominato le passerelle è stata senza dubbio la pelliccia, sia essa finta o realizzata con materiali sostenibili. Grandi marchi come Fendi, Gucci e Prada hanno mostrato capi che reinterpretano questo classico, rendendolo non solo un simbolo di lusso, ma anche di stile. Le pellicce, in particolare, si sono fatte notare per le loro forme avvolgenti e le colorazioni audaci, creando un’atmosfera cocoon che invita a rifugiarsi in abiti morbidi e caldi.

Le tendenze principali

  1. Il cappotto maculato: Lunghe e sontuose, queste giacche si prestano a diverse interpretazioni, indossate sopra pantaloni oversized o abiti eleganti. Maison come Roberto Cavalli e Dolce & Gabbana hanno reso il maculato un segno distintivo di eleganza e freschezza.

  2. Il maxi cardigan: Da Gucci a Missoni, questi pezzi oversize si sono distinti per il loro design creativo e colorato, perfetti da abbinare a gonne e tacchi alti. Questa tendenza rappresenta una nuova quotidianità, dove il comfort si sposa con la moda.

  3. Il maglione Fair Isle: Con la sua origine artigianale e i caratteristici motivi geometrici, questo maglione è stato reinterpretato da marchi come Moschino e Marco Rambaldi, portando un tocco di nostalgia e calore nei mesi freddi.

  4. Lo stile country chic: Giacche trapuntate e pantaloni di velluto, portati in scena da Max Mara e Missoni, evocano un’eleganza aristocratica, perfetta per chi desidera uno stile pratico ma mai banale.

Dettagli di stile

La moda non è solo praticità; il divertimento gioca un ruolo cruciale, specialmente per le occasioni speciali. Gli abiti iper décorati, leggeri e fluidi, decorati con paillettes e applicazioni scintillanti, hanno fatto la loro comparsa su passerelle di marchi come Etro e Dolce & Gabbana. Questi capi esprimono una creatività stravagante, catturando l’attenzione e invitando a festeggiare la gioia della moda.

Inoltre, le frange, simbolo di movimento e dinamismo, hanno trasformato abiti, gonne e accessori in pezzi vibranti, con marchi come Ferragamo e Jil Sander che mostrano come le frange possano aggiungere un tocco di audacia e femminilità a qualsiasi look.

Concludendo, lo slipdress, ispirato al mondo della lingerie, rimane un caposaldo della seduzione. Con la sua silhouette fluida e i tessuti satinati, è stato proposto da nomi come Blumarine e Alberta Ferretti, mentre il fiocco si riconferma come un elemento decorativo di grande tendenza, trasformando un outfit da semplice a straordinario.

Infine, non possiamo dimenticare il little black dress, che continua a mantenere il suo status di icona. Presentato in innumerevoli varianti da marchi come Prada e Versace, il classico vestito nero si reinventa ogni stagione, rimanendo un must-have per ogni donna.

Con una così vasta gamma di tendenze che spiccano sulle passerelle milanesi, il prossimo autunno/inverno promette di essere un periodo ricco di stile e creatività. Le collezioni non solo riflettono i cambiamenti nell’industria della moda, ma offrono anche un’opportunità per esprimere la propria individualità in modi sempre più innovativi.

Camilla Ferraro

Sono una redattrice appassionata di politica e attualità, con un occhio attento per le dinamiche che plasmano il nostro mondo. Con un background in scienze politiche e anni di esperienza nel giornalismo, mi dedico a esplorare le sfide contemporanee e a dare voce a storie spesso trascurate. In ME-Magazine, mi piace analizzare gli eventi correnti attraverso una lente critica, offrendo spunti di riflessione e approfondimenti che stimolino il dibattito. Credo fermamente nel potere della narrazione per informare, ispirare e mobilitare le persone. Quando non sono impegnata a scrivere, mi piace immergermi nella lettura di saggi e opere letterarie, sempre alla ricerca di nuove idee e prospettive.

Published by
Camilla Ferraro

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa