Categories: Chicche di Stile

Le tendenze must-have di Parigi per l’autunno inverno 2025-2026

La Paris Fashion Week 2025, svoltasi dal 3 all’11 marzo, ha catturato l’attenzione degli appassionati di moda di tutto il mondo, presentando le collezioni delle più celebri Maison. Questo evento non si limita a mostrare il design, ma offre anche spunti creativi in termini di bellezza e stile di vita. Tra i protagonisti, Haider Ackermann ha presentato una visione rinnovata per il marchio Tom Ford, segnando una nuova era per il brand. Nomi storici come Chanel, Louis Vuitton, Valentino e Schiaparelli hanno brillato, dando vita a un evento ricco di glamour e innovazione.

Balze e frange: elementi di movimento

Uno dei trend più evidenti emersi dalle passerelle è l’uso di balze e frange, che hanno aggiunto dinamismo ai look presentati. Ecco alcune delle proposte più interessanti:

  1. Dries Van Noten ha presentato abiti femminili con frange multicolori in tonalità pastello.
  2. Stella McCartney ha optato per minidress strutturati con frange scintillanti.
  3. Schiaparelli ha osato con lunghe frange su abiti monumentali.
  4. Louis Vuitton ha sorpreso con gonne in tulle multistrato abbinate a maglioni oversize.

Questi dettagli non solo abbelliscono i capi, ma rappresentano anche una ricerca di espressione e libertà di movimento nel vestire.

Alessandro Michele e il rinnovamento di Valentino

Sotto la direzione di Alessandro Michele, Valentino ha subito una trasformazione significativa. Michele ha presentato una collezione che gioca con accostamenti di colori e materiali, mescolando pizzi e satin in un mix audace di tonalità come verde, rosa, blu e nero. La collezione si distingue per la sua capacità di combinare elementi classici con un’estetica contemporanea, creando un dialogo tra passato e futuro.

Michele ha osato con abbinamenti inusuali, come gonne dritte e lupetti, accompagnati da occhiali da sole oversize. Questo approccio creativo sottolinea l’importanza della personalità nel vestirsi, incoraggiando la sperimentazione senza paura di osare.

Il trionfo del nero

Quest’anno, il nero ha dominato le passerelle della Paris Fashion Week. Maison come Schiaparelli, Tom Ford e Louis Vuitton hanno presentato collezioni in cui il nero funge da base per look raffinati e audaci. Questo colore, simbolo di eleganza e versatilità, è stato reinterpretato in vari modi, dai completi formali a look più disinvolti, dimostrando che il nero rimane un pilastro intramontabile della moda.

Beauty look: la tendenza del make-up naturale

In tema di bellezza, la Paris Fashion Week 2025 ha messo in evidenza il trucco “no-make-up”, enfatizzando la bellezza naturale. Gli stilisti hanno optato per un effetto luminoso e fresco, utilizzando fondotinta leggeri e correttori per uniformare l’incarnato. Questa tendenza è stata evidente anche durante le Fashion Week di Milano, New York e Londra, segnando un chiaro passaggio verso un’estetica più autentica.

Dior ha mostrato l’importanza di una routine di bellezza per ottenere un look luminoso e uniforme, mentre Tom Ford ha aggiunto un tocco di colore con un rossetto rosso scuro, completando un look altrimenti naturale.

La Paris Fashion Week 2025 ha celebrato non solo la moda, ma anche l’armonia tra innovazione e tradizione. I designer continuano a esplorare nuove idee e reinterpretare classici intramontabili, rendendo la moda un campo affascinante e in continua evoluzione. Questo evento ha raccontato storie di creatività, cultura e stile, riflettendo il poliedrico mondo della moda contemporanea e anticipando le tendenze della prossima stagione autunno-inverno 2025-2026. La moda, come forma di espressione personale e collettiva, continua a ispirare e sorprendere.

Camilla Ferraro

Sono una redattrice appassionata di politica e attualità, con un occhio attento per le dinamiche che plasmano il nostro mondo. Con un background in scienze politiche e anni di esperienza nel giornalismo, mi dedico a esplorare le sfide contemporanee e a dare voce a storie spesso trascurate. In ME-Magazine, mi piace analizzare gli eventi correnti attraverso una lente critica, offrendo spunti di riflessione e approfondimenti che stimolino il dibattito. Credo fermamente nel potere della narrazione per informare, ispirare e mobilitare le persone. Quando non sono impegnata a scrivere, mi piace immergermi nella lettura di saggi e opere letterarie, sempre alla ricerca di nuove idee e prospettive.

Published by
Camilla Ferraro

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa