Categories: Fashion News

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la conclusione della seconda edizione di “Amica – The Art Issue”. Questa iniziativa, promossa dal mensile di moda Rcs sotto la direzione di Luisa Simonetto, celebra il meraviglioso connubio tra moda e arte, offrendo una piattaforma per i talenti emergenti. Quest’anno, il contest ha invitato gli artisti a riflettere su un tema profondo e personale: “E tu chi sei?”, un interrogativo esistenziale che ha stimolato una varietà di risposte artistiche.

L’opera di Marinella Senatore

Il numero di marzo di Amica, disponibile in edicola dal 26 marzo, è stato arricchito dalla copertina realizzata in esclusiva da Marinella Senatore, un’artista nota per il suo approccio multidisciplinare e per la capacità di esplorare tematiche contemporanee attraverso diversi media. La sua presenza ha ulteriormente elevato il profilo dell’iniziativa, sottolineando l’importanza della fusione tra moda e arte.

Fabio Cipolla e il contest

A vincere il contest è stato Fabio Cipolla, un giovane artista classe 1998, originario di Gorizia e con una formazione che lo ha visto crescere tra Carrara e Torino. La sua opera, intitolata “Relazione 1”, è una scultura realizzata con ferro e lana, le cui dimensioni sono 50x15x187 cm. Questa scultura rappresenta una parte del suo progetto “My place”, un concetto che esplora il significato di spazio e identità, incarnando l’idea di “il mio posto” attraverso una strutturazione che combina diversi materiali.

Cipolla ha spiegato che “Relazione 1” funge da parallelepipedo, un oggetto che dialoga con lo spazio circostante e crea connessioni significative. La struttura in ferro assume la forma di un imbuto o telaio, all’interno del quale si concentrano varie entità, rappresentate dalla coperta di lana che avvolge l’opera. Questa coperta è composta da numerosi pezzi di tessuto, ognuno lavorato a mano da 30 artigiani, simbolo della bellezza e della forza del fare collettivo.

La giuria e i finalisti

La selezione dell’opera vincitrice è stata effettuata da una giuria di esperti composta da nomi illustri del panorama artistico. Tra i membri della giuria figuravano:

  1. Michele Bonuomo, storico dell’arte e curatore del mensile “Arte”
  2. Mariacristina Ferraioli, curatrice e art writer
  3. Luisa Fink, direttrice del World of Women Museum di Roma
  4. Marinella Senatore

La giuria ha esaminato oltre 70 opere provenienti da artisti under 35 di tutta Italia, riducendo il numero a dieci finalisti, ognuno con una proposta unica e originale al tema del contest.

Durante la cerimonia di premiazione, Fabio Cipolla ha ricevuto la targa “Amica – The Art Issue” in presenza degli altri nove finalisti, un momento di grande emozione che ha celebrato non solo il talento di Cipolla, ma anche l’impegno e la creatività di tutti i partecipanti. Gli altri finalisti includevano:

  • Zoe Flora Brunoro con l’opera “Cicala” (Roma)
  • Gianni Carta con “A Portrait” (Cagliari)
  • Matilda Elia con “Corsetto sonoro” (Torino)
  • Martina Lorusso con “Tu chi sei?” (Udine)
  • Simone Martinotta con “Shifting Selves” (Brescia)
  • Marta Mengardo con “Mi cerco fuori” (Como)
  • Asia Miniutti con “Autoritratto” (Pordenone)
  • Romeo Romano con “Autoritratto alla cieca” (Imola)
  • Lucrezia Zaffarano con “Presenza (io)” (Rho)

Dal 26 marzo, le opere di tutti i dieci finalisti sono state rese disponibili per essere ammirate su amica.it e attraverso gli account social della testata. Questo ha dato visibilità agli artisti emergenti e ha invitato il pubblico a riflettere su temi di identità e creatività, stimolando un dialogo tra il mondo dell’arte e quello della moda.

L’iniziativa “Amica – The Art Issue” rappresenta una piattaforma preziosa per la promozione di nuove voci nel panorama artistico italiano, incoraggiando le nuove generazioni a esprimersi e a condividere la loro visione del mondo. La fusione di moda e arte non è solo una tendenza, ma un’espressione culturale che continua a evolversi e a ispirare, creando connessioni significative tra diverse forme di espressione creativa. In un periodo in cui la ricerca di significato e identità è più importante che mai, eventi come questo offrono una luce sulla ricchezza e la diversità del talento artistico contemporaneo.

Federico Luporini

Sono un appassionato di sport e tempo libero, sempre alla ricerca di nuove avventure da raccontare. Nel mio lavoro per ME-Magazine, esploro il mondo dello sport in tutte le sue sfaccettature, dalle storie degli atleti emergenti agli eventi che fanno battere il cuore degli appassionati. Credo fermamente che lo sport non sia solo una questione di competizione, ma anche un modo per connettersi con gli altri e vivere esperienze indimenticabili. Quando non scrivo, mi puoi trovare in pista, in montagna o semplicemente godendomi un buon libro all'aria aperta. La mia missione è quella di ispirare gli altri a scoprire il potere del movimento e a vivere la vita con passione e curiosità. Segui le mie avventure su ME-Magazine e unisciti a me nel viaggio attraverso il meraviglioso mondo dello sport e del tempo libero!

Published by
Federico Luporini

Recent Posts

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Scopri le imperdibili offerte di primavera su Amazon Fashion 2025

La Festa delle Offerte di Primavera di Amazon Fashion è tornata, offrendo un'incredibile opportunità per…

% giorni fa

Primavera 2025: il design stravagante che rompe gli schemi

La primavera 2025 si presenta come un periodo di grande innovazione nel mondo della moda,…

% giorni fa