Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo significativo: i suoi primi 25 anni di attività. Questo anniversario non passa inosservato, soprattutto considerando il notevole fatturato raggiunto, superando i 34 milioni di euro nel 2024. Questo risultato testimonia non solo la solidità del brand, ma anche la sua capacità di adattarsi e innovare nel competitivo panorama della moda.
capsule collection per il 25° anniversario
In occasione di questo importante anniversario, Gianni Chiarini ha lanciato una capsule collection celebrativa in edizione limitata, presentata nella storica boutique fiorentina situata in via della Vigna Nuova, recentemente rinnovata. La capsule collection è composta da sei modelli iconici che rappresentano l’essenza del marchio e la sua evoluzione nel tempo. Tra questi, spiccano:
- Helena Round – la prima borsa crossbody creata negli anni Duemila.
- Dua – una sacca che riflette l’innovazione e lo stile pratico del marchio.
- Aurora – con le sue linee trapezoidali.
- Alifa – che si distingue per il suo design minimale.
- Marcella – una tote-bag simbolo del marchio nel corso degli anni.
- Bloom – versatile e perfetta per ogni occasione.
Ogni modello è realizzato in due materiali, pelle o paglia, e disponibile in un colore unico: un beige aranciato ispirato al cotto fiorentino, omaggio alle tradizioni artistiche della città.
la filosofia di gianni chiarini
Gianni Chiarini, il fondatore del marchio, ha condiviso i segreti dietro il successo dell’azienda, evidenziando un approccio che ha sempre privilegiato la funzionalità e il design essenziale. “Nel mio DNA c’è l’idea di creare borse funzionali, moderne, senza troppi accessori, con un piccolo logo, leggere e dal design pulito”, ha dichiarato Chiarini. Questa filosofia ha portato a risultati economici significativi, con un incremento del fatturato da 26,5 milioni di euro nel 2019 a oltre 34 milioni nel 2024.
Il marchio ha saputo posizionarsi con successo non solo sul mercato italiano, ma anche a livello internazionale. Le vendite della campagna A/25-26 hanno mostrato una raccolta ordini in aumento del 12%, segno di una crescente richiesta da parte dei consumatori. In particolare, i mercati europei hanno mostrato performance positive, con una menzione speciale per Germania, Austria e Svizzera. Anche l’Est Europa e il Giappone si sono dimostrati mercati promettenti, tanto che Gianni Chiarini prevede l’apertura di due nuovi shop-in-shop a Nagoya e Osaka.
un futuro luminoso
Il marchio ha attualmente tre flagship store a Milano, Firenze e Tokyo, spazi dove i clienti possono immergersi nell’universo del brand e vivere un’esperienza unica. La boutique di Firenze, in particolare, rappresenta un legame profondo con la città, un luogo dove tradizione e innovazione si incontrano.
In un settore come quello della moda, caratterizzato da cambiamenti rapidi, il segreto del successo di Gianni Chiarini sembra risiedere nella capacità di mantenere un equilibrio tra innovazione e tradizione. L’attenzione per la sostenibilità e la qualità dei materiali utilizzati è un altro aspetto fondamentale che ha contribuito a rafforzare l’immagine del brand.
Il futuro del marchio appare luminoso, con piani di espansione e una continua ricerca di innovazione. La celebrazione di questi 25 anni non è solo un momento di riflessione, ma anche un trampolino di lancio verso nuove sfide e opportunità. Con un forte impegno verso l’eccellenza e un attento ascolto delle tendenze globali, Gianni Chiarini si prepara a scrivere i prossimi capitoli della sua storia nel mondo della moda, consolidando la sua posizione come uno dei marchi più apprezzati e rispettati nel panorama internazionale degli accessori.